Passa ai contenuti principali

Post

Scrapper della notte per un giorno: Germana

Un'esplosione di creatività... ecco come definirei l'ospite che questo mese ho il piacere di presentarvi: Germana .   A lei la parola..... Halloween è ormai "dietro l'angolo" e mio figlio scalpita per la festa che ogni anno organizziamo con i suoi amici. Questa volta ho preparato un banner da mettere sulla porta d'ingresso (scusate le foto ma giustamente quando dovevo fotografarlo stava diluviando!) Un mix semplice semplice tra cucito e scrap! Ecco come ho preparato i banner!  Sono partita da semplice iuta, della teletta termoadesiva (per intenderci quella che nel cucito si usa per fare le applicazioni), dell'inchiostro spray (in questo caso, di Kesi'Art) e una mascherina stencil a pois (sempre di Kesi'Art) Ho tagliato dalla iuta una striscia alta 40 cm e lunga circa 70 cm e dalla teletta termoadesiva una striscia alta 20 cm e lunga 70 cm. Stirate la iuta piegandola a metà per il lato corto, ottenendo quindi u...

QUESTO O QUELLO E NUOVO SONDAGGIO novembre

Nell'ultimo sondaggio ha vinto in assoluto la garza sterile lasciando le mollette da bucato senza un voto... beh, tanto quelle sappiamo tutte come usarle, vero? Adesso vi faccio vedere cosa ho fatto con la garza sterile. Innanzitutto ho preparato una tag doppia come in foto, abbellendola con un timbro Magnolia offerto dal nostro sponsor Hobby di Carta. Ho preso la garza sterile aperta, ho messo sopra un po' di lavanda (quella comprata direttamente in Provenza). Ho chiuso la garza a sacchettino e fermandola con due punti. Non resta che inserire il sacchettino nella tag, chiudere con dello spago e avremo un progettino scrapposo alla lavanda pronto a profumare i nostri armadi! Spero vi sia piaciuta e ora lascio la parola a Lisanna! Eccomi, io oggi vi propongo di scegliere tra due gruppi di materiale. Il primo gruppo contiene pastelli a cera acquarellabili (simil gelatos), abbellimenti in legno e del filo da ricamo.  Il secondo gruppo, invece, contien...

Oggi packaging

Mi piace ma non mi ci dedico spesso... di cosa sto parlando?? Il titolo dice tutto... packaging!! E così oggi ho deciso di riunire le confezioni realizzate negli ultimi mesi e mostrarvele :-) Ecco quattro pacchetti incartati con carta da pacco e decorati con centrini, banner e fustellate Non contenta delle confezioni grandi, ho pensato di realizzare anche qualche piccola scatolina Spero con queste idee di esservi stata di ispirazione... almeno un pochino ;-)

Uso & Oso: OMBRELLI o OMBRELLONI

Care amiche, siamo ormai ad ottobre inoltrato e penso sia il caso di inaugurare la stagione delle piogge! Prepariamo stivali, mantelline e.... OMBRELLI! Sì, la sfida che vi proponiamo oggi è di creare qualsiasi cosa (card, layout, art journaling, altered e chi più ne ha, più ne metta!) che contenga uno o più ombrelli! Usiamo la fantasia, magari riusciremo a sopportare meglio questo cambiamento climatico (che, tra l'altro, è l'ideale per scrappare!) Se invece non volete arrendervi all'arrivo dell'autunno e l'estate è la vostra stagione preferita... potete realizzare il vostro progetto utilizzando uno o più OMBRELLONI!!! Ecco cosa vi proponiamo: Simona ha realizzato un progetto di scrap digitale, utilizzando una foto di sua figlia Sara, scattata durante uno spettacolo di danza. Ha modificato l'immagine inserendo un journaling ed alcuni abbellimenti. Pamela invece ha fatto un layout... gli ombrelli sono sulla carta patterned in alto e la pioggia (che pu...

Domeniche creative: Project Life DIY #9

Eccoci puntuali con il nuovo appuntamento dedicato al Project Life (PL per gli amici :-P)... Questa volta ho pensato di fare un giro nel web per trovare qualche idea sfiziosa. Cominciamo subito con un PL che potrebbe essere arricchito con dei mini LO. L'idea è quella di alternare le classiche mappettine con le tasche a pagine intere, scrappate appunto come un layout! Fai clic QUI per vedere il post originale Un'altra proposta è quella di un PL "misto"... dove vengono alternate le mitiche taschine con patterned paper, fotografie ecc. a pagina intera. Fai clic QUI per vedere il post originale Terza proposta: creare un PL come se fosse un Art Journal. In questo periodo vanno molto di moda i vecchi libri "alterati"... vi mostro due esempi! Fai clic QUI per vedere il post originale Fai clic QUI per vedere il post originale Per finire vi mostro un'idea che mi piace molto: un PL fatto come un minialbum. Questo che vi mostro è sta...

Marmellata scrap!

Purtroppo la bella stagione è finita! E per consolarci cosa c'è di meglio di qualcosa di dolce che ce la ricordi? Io, per avere ancora con me il sapore dell'estate, ho preparato una confettura di banane e cocco, buonissima spalmata sul pane! Per renderla più carina (questo vasetto lo devo regalare alla mia nonna) l'ho decorata un po'!                                                Per prima cosa ho coperto il tappo con i centrini di carta, quelli che si usano per i dolci, e l'ho fermato con un nastrino decisamente autunnale! Ho poi fermato le banane di cartoncino con del nastro biadesivo e aggiunto una mini tag con la data del confezionamento. Torniamo ora al coperchio, ho timbrato lo sfondo con un timbro "texture" con un tampone color platino, e timbrato il tipo di confettura. E il gioco è fatto, il nostro barattolo è pronto per essere regalato! ...

Uso & Oso: TAG

Siete pronte per la seconda sfida del mese? Sicuramente sì. Per questo uso&oso dovrete realizzate un LO, unico vincolo sarà quello di utilizzare almeno una tag. Sabina ha realizzato una pagina con tante tags dedicata a suo figlio Iacopo in sella alla sua bici nuova. Simona nel suo LO ha utilizzato due piccole tag, posizionate sotto la foto. Mariella ha realizzato un lo 20x20 cm per ricordare il giorno delle sue nozze... Pamela ha realizzato una pagina per il suo collage di foto per il mese di agosto a cui ha aggiunto una tag già stampata (presa da un kit di die-cuts). Francesca ha utilizzato delle piccole tags tagliate con le vecchie fustelle della Sizzix per creare una sorta di banner sotto la foto. Lisanna ha creato un layout con tante striscioline di carta e washi ma per una ha utilizzato tante tag fustellate in casa. Ed infine io (Erika), ho realizzato il mio LO posizionando tre piccole tag preparate con la fustella di Tim Holtz (tiny tabs...