Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento 2012: 3 dicembre

Carissime amiche finalmente mi sono cimentata nella costruzione di un exploding box, era da molto che volevo farla ma mi sembrava sempre troppo elaborata e difficile, invece, anche se il procedimento è un po' lunghetto, non è affatto complicato ed è anche molto divertente! Sono partita da un foglio di carta scrap 30x30 cm, su cui ho poi disegnato una griglia segnando a 10 cm e a 20 cm su ogni lato. In questo modo ho ottenuto 9 quadrati uguali di 10 cm per lato.

Ho tagliato i 4 quadrati che si trovavano agli angoli del foglio e ho piegato i rimanenti, ottenendo questo risultato.

Per lo strato di mezzo prendete un altro foglio (possibilmente diverso nella fantasia rispetto al primo) della misura 26,6 cm per lato. Ripetete la stessa operazione del foglio precedente, ma questa volta segnate a 8,8 cm e a 17,6 cm. Quindi ritagliate i quadrati che si trovano negli spigoli, e ripiegate i lati di quelli interni.

Niente di nuovo, stessa operazione dovrete fare per il terzo strato. Questa volta il foglio avrà i lati di 22,8 cm e quindi dovrete segnare a 7,6 cm e a 15,2 cm. Di nuovo ritagliate i quadrati degli spigoli e ripiegate i lati di quelli interni.

A questo punto non vi resta che sovrapporre gli strati in questo modo ed incollarli solo nella parte centrale, che sarà il fondo della nostra scatola.

Ora bisogna costruire il coperchio. Dunque partendo da un quadrato di 15,6 cm,

ho segnato a 2,5 cm da destra e a 2,5 cm da sinistra, e ho poi ritagliato soltanto un lato dei quadratini che si sono creati agli spigoli. I lati interni li ho invece ripiegati con la valigetta Ultimate pro, ottenendo dunque una sorta di linguetta che mi ha poi consentito di unire i bordi del coperchio tra loro.

Ecco il coperchio: le graffette servono per fermare bene i lembi del coperchio mentre la colla asciuga.

Ed ecco la scatola finita, prima di essere decorata.

Eccola invece decorata a tema natalizio... il coperchio, decorato con una coccarda fatta a mano con un nastrino.

Mi sono sbizzarrita con gli stickers natalizi e con le scritte d'auguri in diverse lingue.

Ho creato, su uno del lati, anche una piccola bustina.

Ecco l'interno della bustina, dentro la quale si potrà inserire una piccola tag.

E questo è tutto gente!!Spero che il progettino vi sia piaciuto e che vi torni utile!

Commenti

  1. ma che bello con questa combinazione di colori, gli stickers cicciottini e nelle mie 4 lingue :)
    e poi... quelle carte le ho anch'io e mi piace vedere come usarle così mi faccio già l'occhio :P

    RispondiElimina
  2. Bellissimo progetto!!!!
    E in effetti non è difficile... l'hai spiegato in maniera dettagliata, ci vuole solo un po' di pazienza ;-)

    RispondiElimina
  3. originalissima idea per fare gli auguri di Natale!!!

    RispondiElimina
  4. Bellissima! Anche io mi sono sempre ripromessa di provare a farne una ma ho sempre rimandato, che sia la volta buona?!

    RispondiElimina
  5. IO LI ADORO MA NON NE HO ANCORA FATTO UNA...ORA CON LA TUA SPIEGAZIONE DETTAGLIATISSIMA NON MI POSSO PIU' TIRARE INIETRO...

    CIAO DA ALE

    RispondiElimina
  6. grazie...ci sono molti tutorials in rete ma la tua spiegazione è dettagliatissima e chiara!
    Belle anche le decorazioni!

    RispondiElimina
  7. Bellissimo questo progetto!
    Le explosion box sono troppo carine *-*

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie della vostra visita!!!

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando s

ScrapWordChallenge: DAD

Bentrovate a Tutte Voi come vola il tempo, sembrava solo ieri Natale e invece siamo già a Marzo, il mese dedicato al papà, alla primavera in arrivo e alle giornate che piano piano diventano sempre più lunghe. La parolina che ho scelto per questo mese è DAD, perché come vi dicevo prima marzo è il mese dedicato al papà, e da quando c'è un piccolo topolino a riempire le nostre giornate festeggiare la festa del papà è diventato ancora più bello. Per l'occasione ho realizzato una tag ed ho interpretato la parola DAD così: Dad Azzurro Distress Ilaria invece ha preparato un LO dove Elia gioca col papà e per lei Dad è: Dad Awesone Dies Sonia ha interpretato la parola DAD realizzando una card. Draghi  Acetato  Distress Stefania ha creato due paginette del traveler’s journal, dove ha declinato la parola DAD così: Data Alfabeto Die cut Milena, ha realizzato una shadow box, dedicata al suo babbo: Dad Acetato Dr