Passa ai contenuti principali

Dalle nostre scraproom: Silhouette Cameo - come usare un'immagine presa dal web

Molte amiche che si affacciano al mondo della cameo mi pongono spesso questa domanda: come faccio a tagliare una foto, una sagoma presa dal web? Come la importo nel programma Studio? e come faccio a creare le linee di taglio?
Ebbene, il programma Studio permette di importare tranquillamente diversi formati, tra cui jpeg e gif.
Naturalmente, le immagini prese dal web, non essendo nate come file da taglio, non hanno le linee di taglio e dovremo crearcele noi molto semplicemente.
Oggi vorrei spiegarvelo con questo foto tutorial

Innanzitutto, dobbiamo :
1) cercare sul web la nostra immagine e salvarla (tasto destro del mouse , 'salva con nome') in una cartella del pc
2) aprire il programma Studio

Fatto questo, dobbiamo aprire il file che ci interessa e importarlo in Studio, ecco come:
--- cliccare su  File, poi Apri.


--- Trovare la cartella che ci interessa, come vedete, il programma Studio è impostato in modo da 'vedere' automaticamente solo i file .studio, ma a noi interessa un jpeg, quindi apriamo il menu a tendina e clicchiamo su Tutti i file (oppure All files)


 A questo punto ci troviamo di fronte tutti i file che abbiamo in quella cartella, selezioniamo quello desiderato e clicchiamo OK....


Ecco la nostra immagine.
Ora però è necessario 'tracciarla' ovvero dare le linee di taglio.
Lo facciamo cliccando sull'icona in alto (1)
e successivamente su 'seleziona area di traccia' (2)


Ora dobbiamo selezionare l'area che desideriamo tracciare, lo facciamo tenendo premuto il tasto sinistro del mouse fino a che l'area grigia non ricopre tutta l'immagine, in questo modo


Come potete vedere però il margine della traccia (ovvero la parte in giallo) non è molto precisa. Se la lasciassimo così molto probabilmente alla fine avremmo un taglio altrettanto impreciso, quindi dobbiamo migliorare la traccia.


A lato, nella barra che riguarda il tracciamento, abbiamo una voce che dice 'Filtro passo alto'. Come potete vedere la sua casellina è già selezionata di default, invece noi lo dobbiamo spuntare.


Spuntando la casella, la nostra figura diventerà tutta gialla, e già così avremo migliorato di molto la qualità della traccia.


Però se guardiamo bene, ci sono ancora alcune imperfezioni, allora non ci resta che aumentare la soglia (guardare nel cerchio rosso) fino a che non otterremo un bordo davvero prefetto.


A questo punto, andiamo a fare traccia (vedere la freccia)


Ora abbiamo la nostra immagine tracciata, e possiamo separarla dal disegno originale semplicemente tenendo premuto il tasto sn del mouse e trascinando più lontano.


Ora la nostra immagine è pronta per essere tagliata!


Spero che questo tutorial sia stato chiaro e utile per tutte coloro che hanno acquistato da poco una Cameo!
Buon divertimento!

Commenti

  1. Grazie Mari, utilissimo questo tutorial!

    RispondiElimina
  2. verrà buono se riuscirò a comprarmi la cameo. adesso costa un pò troppo. marta

    RispondiElimina
  3. Utile? utilissimo!! Io devo ringraziarti!
    Non sai come mi hai aiutato a capire se è il caso di perseverare nel poterla un giorno acquistare la cameo, talmente confusa che quasi ignoravo l'idea che non mi fosse utile per lo scopo che vorrei fare cioè creare dei stencil da me! Davvero grazie infinite

    RispondiElimina
  4. mary, più precisa di così te non potevi mica essere! sei stata grandiosa!

    RispondiElimina
  5. Grazie tante per il post chiaro e utilissimo!

    Ciao, Giulia

    RispondiElimina
  6. buonasera, molte volte quando si crea la traccia di taglio crea 2 righe ....sapete come fare per creare un unica riga?

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie della vostra visita!!!

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando s

ScrapWordChallenge: DAD

Bentrovate a Tutte Voi come vola il tempo, sembrava solo ieri Natale e invece siamo già a Marzo, il mese dedicato al papà, alla primavera in arrivo e alle giornate che piano piano diventano sempre più lunghe. La parolina che ho scelto per questo mese è DAD, perché come vi dicevo prima marzo è il mese dedicato al papà, e da quando c'è un piccolo topolino a riempire le nostre giornate festeggiare la festa del papà è diventato ancora più bello. Per l'occasione ho realizzato una tag ed ho interpretato la parola DAD così: Dad Azzurro Distress Ilaria invece ha preparato un LO dove Elia gioca col papà e per lei Dad è: Dad Awesone Dies Sonia ha interpretato la parola DAD realizzando una card. Draghi  Acetato  Distress Stefania ha creato due paginette del traveler’s journal, dove ha declinato la parola DAD così: Data Alfabeto Die cut Milena, ha realizzato una shadow box, dedicata al suo babbo: Dad Acetato Dr