Passa ai contenuti principali

Ospite d'onore: Cristina Cesaretto

Buongiorno scapperine! Oggi ospitiamo nel nostro salotto una celebrità in campo scrap, sopratutto in campo scrap-shopping.Siamo andate a prenderla in quel di Verona e allontanata per un attimo dai suoi cagnolini...vi presentiamo Cristina Cesaretto!
Cristina ci delizierà con un bellissimo progetto...vi lascio al suo tutorial!


Se ne vedono tanti in giro per il web... però rimangono un'idea carina ed
economica per creare dei simpatici portafoto o home decor con infinite possibilità
di personalizzazione.


Di base vi serve del cartone di recupero (cartoni comunissimi), fustelle e big shot!
Bisogna  fustellare almeno 10/12 volte la stessa forma, sistemare
tutti i pezzi l'uno sull'altro incollandoli con colla da carta (vinilica).



Due trucchi: uno è il "verso" della fustellata. Attenzione che le ondine siano in verticale
in modo che, una volta assemblato, si veda così



l'altro è tenere appoggiati su un piano i vari pezzi in verticale appena incollati
in modo che le loro basi siano allineate e la vostra creazione sia stabile.


Potete usare fustelle di vari tipi. Se hanno una figura (tipo i miei cagnolini), dopo
avere creato la base in cartone, decorerete solo il fronte come preferite.



Per sostenere le foto incollate un portafoto di metallo o createlo voi con del filo
metallico.

Il massimo è creare dei nomi, delle parole, come questo che vedete e dedicato a
una cagnolina speciale.


siete ancora lì? o siete gia' corsi al supermercato a chiedere degli scatoloni??


Grazie Cristina per essere stata con noi oggi e per averci deliziato con il tuo tutorial! Personalmente penso che ne farò buon uso!

Commenti

Posta un commento

Grazie della vostra visita!!!

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando s

ScrapWordChallenge: DAD

Bentrovate a Tutte Voi come vola il tempo, sembrava solo ieri Natale e invece siamo già a Marzo, il mese dedicato al papà, alla primavera in arrivo e alle giornate che piano piano diventano sempre più lunghe. La parolina che ho scelto per questo mese è DAD, perché come vi dicevo prima marzo è il mese dedicato al papà, e da quando c'è un piccolo topolino a riempire le nostre giornate festeggiare la festa del papà è diventato ancora più bello. Per l'occasione ho realizzato una tag ed ho interpretato la parola DAD così: Dad Azzurro Distress Ilaria invece ha preparato un LO dove Elia gioca col papà e per lei Dad è: Dad Awesone Dies Sonia ha interpretato la parola DAD realizzando una card. Draghi  Acetato  Distress Stefania ha creato due paginette del traveler’s journal, dove ha declinato la parola DAD così: Data Alfabeto Die cut Milena, ha realizzato una shadow box, dedicata al suo babbo: Dad Acetato Dr