Passa ai contenuti principali

Fiorin fiorello...

Aria di primavera, finalmente!
Fiori fiorellini in ogni dove ed io allora approfitto di questo spazio per mostrarvi uno dei metodi che uso per crearne di personalizzati in 3D, in modo da adattarli ogni volta al progetto a cui sto lavorando...




Basteranno 3 o 4 fustellate o punchate di un fiore molto basic, le dimensioni della fustellata ovviamente determineranno la dimensione finale del fiore stesso.


Si può usare una carta patterned, meglio se double face, ma io in questo caso ho usato della carta acquerellabile, su cui ho spruzzato dell'acqua e su cui ho fatto cadere una spruzzata di pigmenti per colorare il tutto evitando l'effetto uniforme...



una volta che i fiorellini 2Dsi sono asciugati, con uno stuzzicadenti (per restare low cost, altrimenti vedete voi), basta arricciare i petali verso il basso, lasciando il centro colorato verso l'alto, per capirci. (anzi ancora meglio, guardatevi la foto che non so come spiegarlo in italiano ahahahah)
Per questo passaggio va bene anche se i fiori restano un po' umidi - UMIDI, non bagnati eh- così da evitare antiestetiche increspature sulla carta, qualora fosse di alta grammatura.




ora lasciamo asciugare completamente i nostri fiori e ad asciugatura completa srotoliamo un po' i petali.
Tagliamo un petalo ad una delle fustellate, e sovrapponiamo i due petali contigui, incollandoli tra loro.





ora basterà sovrapporre le fustellate così modellate a petali alternati ed incollarle tra loro, come ultimo mettere il fiore a cui è stato tagliato il petalo e aggiungere una perla, uno strass, insomma, qualche ninnolo (se volete) al centro.



et voilà!



Ora potrete riempire i vostri lavori di fiori e fiorellini perfettamente abbinati ai vostri progetti!

Se vorrete più avanti vi proporrò altri metodi (per cambiare fiore, ovviamente)...

Happy scrap a tutte!

Commenti

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando s

ScrapWordChallenge: DAD

Bentrovate a Tutte Voi come vola il tempo, sembrava solo ieri Natale e invece siamo già a Marzo, il mese dedicato al papà, alla primavera in arrivo e alle giornate che piano piano diventano sempre più lunghe. La parolina che ho scelto per questo mese è DAD, perché come vi dicevo prima marzo è il mese dedicato al papà, e da quando c'è un piccolo topolino a riempire le nostre giornate festeggiare la festa del papà è diventato ancora più bello. Per l'occasione ho realizzato una tag ed ho interpretato la parola DAD così: Dad Azzurro Distress Ilaria invece ha preparato un LO dove Elia gioca col papà e per lei Dad è: Dad Awesone Dies Sonia ha interpretato la parola DAD realizzando una card. Draghi  Acetato  Distress Stefania ha creato due paginette del traveler’s journal, dove ha declinato la parola DAD così: Data Alfabeto Die cut Milena, ha realizzato una shadow box, dedicata al suo babbo: Dad Acetato Dr