Passa ai contenuti principali

Card che passione: simple card


Buon pomeriggio a tutti e bentrovati, questo mese l'ispirazione per la rubrica Card che Passione è stata assegnata a me, e se avete già visto altri miei lavori sul blog delle Scrapper della Notte, avrete notato che non ho un mio stile ben definito, non l'ho ancora trovato dopo tutti questi anni di scrapbooking!
Però una cosa ve la voglio confessare, prediligo di sicuro cose semplici, non troppo complesse, gli americani  definiscono questo stile "clean and simple", semplice e pulito, senza troppi fronzoli.

Ho cercato quindi di realizzare una card molto semplice, da realizzare con pochissimi materiali e facilmente reperibili quindi alla portata di tutte, anche di chi non pratica scrapbooking abitualmente.

Ho scelto un semplice cardstock di colore kraft e ho utilizzato un blocco di cartoncini decorati in formato A4 che ho trovato al LIDL , che tra l'altro sono veramente molto belli, con tutti quei dettagli glitter, peccato che dalla foto non si riescano a vedere bene.

Ho ritagliato la nuvoletta da una carta patterned e ho aggiunto la finta cucitura realizzata con una penna in gel bianca. Tre bottoncini rosa riciclati da vecchi abiti delle mie bimbe e un pezzettino di strass adesivo.

L'ho volutamente lasciata neutra, perché in un secondo momento basterà aggiungere una timbrata o un die-cut per farla diventare una card per un compleanno o per un augurio di pronta guarigione.

Qualche tempo fa lessi con un certo rammarico un post di una creativa che affermava che le scrapbooker sono delle povere invasate che spendono cifre esorbitanti per giocare con carta e colla, ci rimasi male anche se poi confesso che è vero almeno per me, mi piace troppo fare scrap-shopping compulsivo, però il messaggio che faceva passare era quanto mai errato: per fare scarpbooking non c'è bisogno di avere tutto, basta semplicemente guardarsi intorno e iniziare a utilizzare quello che si ha in modo creativo.

Un saluto a tutti.




Commenti

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando...

"busta" porta soldi

Spesso per Natale si regalano i soldi, ma di solito si mettono in bustine anonime, allora perchè non creare noi stesse una bella busta porta soldi? questo è il risultato che otterete alla fine del tutorial Per prima cosa bisogna ritagliare un cartoncino (nel mio caso rosso) 21,5 x 23 cm, poi creare due pieghe dalla parte più lunga a 8,2 e a 16,5 in questo modo: Sempre dalla parte più lunga facciamo un taglio di 2,5 cm fermandoci però alla prima piegatura, per avere questo risultato: A questo punto pieghiamo il piccolo pezzetto e lo pieghiamo verso l'interno (senza incollarlo!!!) e con l'aiuto della taglierina facciamo un taglio obliquo: Ora possiamo incollare il pezzetto più piccolo verso l'interno e vedrete la busta prendere forma! Ora chiudiamo la parte superiore e fissiamo un nastrino con lo scotch Tagliamo poi un cartoncino di un altro colore (nel mio caso bianco) 7,5 x 18,5 cm e un altro cartoncino (qui rosso) 7x17,8 cm e incolliamoli uno su l'altro, infine io ho a...