Passa ai contenuti principali

Ospite del mese: Francesca Biancon

Ciao! eccoci qui, puntuali nel nostro salottino creativo pronte ad accogliere la scrapper italiana più glamour di tutti i tempi...sorriso accattivante, vaporosi capelli scuri, dolcissima, con uno stile inimitabile...allora avete capito di chi stiamo parlando??? ma siiiii...di Francesca Biancon!
Chi non conosce Francesca, i suoi progetti sono riconoscibili tra mille, semplici e raffinati, colorati ma con uno stile assolutamente "clean and simple"!  Francesca sicuramente è una delle scrapper italiane più rappresentative del nostro modo italiano di fare scrap e se avrete l'occasione di conoscerla di persona vi troverete di fronte una persona dolcissima! Lasciamo ora la parola a lei e al progetto che ha preparato per noi.


Ciao a tutti, mi chiamo Francesca e sono una scrapper glitterata!
Scrappo da circa 5 anni e amo follemente il dorato....glitterato, a specchio, mat, in fommi, gli anelli, le collane...ah no, quelli non sono scrap, sorry!
Mi piacciono tantissimo le card, ho iniziato a scrappare facendo biglietti d'auguri e tante tag...che per i puristi non sono scrapbooking ma io li definirei progetti collaterali.
Spesso parlo di fisse perché io sono un po' così...anche nell'abbigliamento, di cui sono patita, vado a momenti....e se un anno è quello dell'addiction per i vestiti, basta....non ce n'è per nessuno, solo vestitoni, niente maglie! Questo anche per lo scrap...adesso sono nella fissa pennarelli e tutto quello che è colore!
Per questo ho provato a proporvi un piccolo passo passo per fare una card con gli acquerelli!
Prima di tutto ho tirato fuori una carta da acquerelli da 300 grammi, bella dura.
Poi ho tagliato un pezzo che mi sarebbe servito per la busta (che vi specifico...dalle foto sembra sempre una card, ma io le faccio così, testarda!) e ho iniziato a colorarla nel senso orizzontale usando il rosa, con un bel pennellone.


Man mano che scendevo, aggiungevo del bianco al rosa acquerello che avevo e così lo sfumavo, sempre procedendo con pennellate in orizzontale, degradando di colore e cercando di usare parecchia acqua.
Una volta asciutto ho fustellato delle scritte che poi ho incollato nuovamente sopra al cartoncino usandone altre tre sotto, in modo da farle sembrare in rilievo. Ho applicato della carta glitter e poi ho incollato alla busta!

Successivamente ho preparato la card interna. Qui le pennellate le ho distanziate, facendo proprio delle righe. Mi piaceva che l'effetto fosse "irregolare", quindi essendo a mano non sono drittissime ma è proprio questo che mi piace.


Anche qui ho degradato il colore....poi ho timbrato ed embossato con polverina nera e subito dopo fustellato, ed ecco qui!





Spero che sia stato un mini tutorial interessante e che abbiate voglia di provare!
Ringrazio il team di Scrapper della notte per avermi ospitata, vi abbraccio tutte!

a presto 
Francy

Grazie davvero Francesca per il tempo che ci hai dedicato e vi diamo appuntamento tra un mese esatto con un'altra scrapper bravissima, sempre qui nel salottino delle Scrapper Della Notte.

Patrizia

Commenti

Posta un commento

Grazie della vostra visita!!!

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando s

ScrapWordChallenge: DAD

Bentrovate a Tutte Voi come vola il tempo, sembrava solo ieri Natale e invece siamo già a Marzo, il mese dedicato al papà, alla primavera in arrivo e alle giornate che piano piano diventano sempre più lunghe. La parolina che ho scelto per questo mese è DAD, perché come vi dicevo prima marzo è il mese dedicato al papà, e da quando c'è un piccolo topolino a riempire le nostre giornate festeggiare la festa del papà è diventato ancora più bello. Per l'occasione ho realizzato una tag ed ho interpretato la parola DAD così: Dad Azzurro Distress Ilaria invece ha preparato un LO dove Elia gioca col papà e per lei Dad è: Dad Awesone Dies Sonia ha interpretato la parola DAD realizzando una card. Draghi  Acetato  Distress Stefania ha creato due paginette del traveler’s journal, dove ha declinato la parola DAD così: Data Alfabeto Die cut Milena, ha realizzato una shadow box, dedicata al suo babbo: Dad Acetato Dr