Passa ai contenuti principali

Ospite del mese: Federica Pinzari

Grazie a Facebook e alle sue condivisioni si scoprono creative bravissime che diversamente si farebbe fatica a conoscere. Ed è proprio così che ho scoperto Federica... condividi oggi condividi domani, ho potuto ammirare le sue creazioni molto belle e curate. Sono rimasta così colpita che ho voluto invitarla nel nostro salottino. Lei ha risposto con entusiasmo e così oggi è qui e la faccio conoscere anche a voi! Ora mettetevi comode perché Federica ci parlerà un po' di sé e ci spiegherà il progetto che ha realizzato apposta per noi. 

"Che emozione essere vostra ospite!!!!! …… Ma in fondo lo Scrapbooking regala emozioni e voi, con il vostro invito, me ne avete regalata una incredibile!!!!!! 

Mi presento subito! Sono Federica Pinzari, vivo a Roma, ho 43 anni, sono sposata e mamma di due fantastiche bambine, Veronica e Beatrice!!! 

Il mondo SCRAP è entrato di prepotenza nella mia vita solo 3 anni fa quando per puro caso mi capitò tra le mani una fustella e quando mi spiegarono cosa fosse mi ritrovai catapultata , come Alice nel Paese delle Meraviglie, in una nuova realtà, fatta di carta, colori e paillettes!!! Da allora detta i ritmi delle mie giornate! …. In realtà da tutta la vita scrappavo solo che non sapevo di farlo!!!!!! 

Su Istagram mi trovate come Fede­_scrap e su FB ho una pagina che si chiama Scrap, amore e fantasia

Il progetto che desidero mostrarvi oggi è di semplice realizzazione ma secondo me di grande effetto perché è un home-decor che si presenta inizialmente come una Card!!!!


  
- Per la realizzazione ho preso un foglio FABRIANO da 200 gr (33 cm x 48 cm) da cui ho ritagliato due strisce da 6 cm x 48 cm e le ho cordonate ogni 6 cm e due strisce piccole da 3 cm x 6 cm cordonate al centro (ad 1,5 cm) ed ho rifilato gli angoli (queste due piccole strisce mi serviranno per unire insieme la struttura). 

- Ho effettuato un taglio di 3 cm con il taglierino, in coincidenza delle cordonature, ma solo lungo la seconda, la quarta e la sesta cordonatura. 

- A questo punto ho incastrato nei tagli i due cartoncini a ZIG-ZAG e unito con la colla le due estremità con i due piccoli cartoncini preparati in precedenza.

La struttura così è fatta!!!! Ora inizia il divertimento dando libero sfogo alla creatività per decorare la base appena realizzata! io ho scelto il tema Natale!! 

- Ho preso 2 fogli di carta decorati da ambo i lati, e da ogni foglio ho ritagliato 8 quadrati 6 cm x 6 cm e li ho incollati sul retro alternando le due fantasie dei fogli. (io ho scelto di invecchiare i bordi per donare più profondità). Prima di incollarli verificate sempre che combacino le misure con la vostra struttura.

- Per la parte frontale ho utilizzato 8 foto da 5 cm x 5 cm (4 per lato) ed ho realizzato per ognuna una doppia mattatura di mezzo cm più grande l’una dell’altra, quindi la prima 5,5 cm x 5,5 cm e la seconda 6 cm x 6 cm. 


- Infine ho decorato a piacimento le restanti parti lasciate libere dalle foto.

Spero vi siate divertite a realizzare questo progetto e aspetto di vedere le foto della vostra interpretazione!!! A presto!!!"

Grazie Federica per essere stata nostra ospite!
Gina

Commenti

Post popolari in questo blog

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando s

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

ScrapWordChallenge: DAD

Bentrovate a Tutte Voi come vola il tempo, sembrava solo ieri Natale e invece siamo già a Marzo, il mese dedicato al papà, alla primavera in arrivo e alle giornate che piano piano diventano sempre più lunghe. La parolina che ho scelto per questo mese è DAD, perché come vi dicevo prima marzo è il mese dedicato al papà, e da quando c'è un piccolo topolino a riempire le nostre giornate festeggiare la festa del papà è diventato ancora più bello. Per l'occasione ho realizzato una tag ed ho interpretato la parola DAD così: Dad Azzurro Distress Ilaria invece ha preparato un LO dove Elia gioca col papà e per lei Dad è: Dad Awesone Dies Sonia ha interpretato la parola DAD realizzando una card. Draghi  Acetato  Distress Stefania ha creato due paginette del traveler’s journal, dove ha declinato la parola DAD così: Data Alfabeto Die cut Milena, ha realizzato una shadow box, dedicata al suo babbo: Dad Acetato Dr