Passa ai contenuti principali

Ospite del mese: Eleonora Peroni

Buongiorno! Pronte per un progetto scoppiettante creato apposta per noi dalla bravissima Eleonora Peroni? Siete curiose? Eccovi accontentate allora!!!


Ciao amiche scrappine, sono Eleonora, ho 35 anni e vivo in provincia di Pisa.
Per prima cosa vorrei ringraziare le ragazze delle Scrapper della Notte per l’opportunità che mi hanno dato..è un onore avere uno spazio tutto mio tra di voi!!
Non sono molto brava con le parole e non amo scrivere..preferisco far parlare le foto. Ciò che amo realizzare in assoluto sono mini (o maxi, a volte mi faccio prendere la mano) album, ma anche i layout mi danno una certa soddisfazione!!
Ho sempre amato fotografare ogni attimo della mia vita e già dall’adolescenza, quando ancora non conoscevo l’esistenza dello scrap, decoravo i miei album con scritte e disegni!!
Prima di dedicarmi allo Scrapbooking sono passata dalla bigiotteria, dal cucito creativo e dalla lavorazione di gomma crepla e feltro, passioni che non ho mai abbandonato ma che di tanto in tanto alterno allo scrap. Questa è la mia pagina FB se vi va di dare un’occhiata..
Per Scrapper della notte ho deciso di realizzare un mini semplice semplice che può essere declinato in diversi modi. Ad esempio può diventare un porta ricette per ricordare gli esperimenti fatti in cucina in questi giorni in cui siamo in casa, magari aggiungendo la foto di ciò che abbiamo realizzato! In alternativa potrebbe essere utilizzato per raccogliere card o tag.. insomma come sempre non c’è limite alla fantasia!!

Ma veniamo a noi..ho realizzato il mini inserendo una serie di buste una dentro l’altra. Questo è il progetto finito con qualche foto dell’interno.





Ho pensato di dedicare il mini alle nostre amate fiere della creatività, visto che quest’anno non sarà possibile visitarle, in particolare alla mia preferita: Abilmente Vicenza.
Per realizzare le buste che costituiscono il mini si possono utilizzare delle patterned stampate da un solo lato, come ho fatto io per l’album “Abilmente”, oppure, se volete una struttura più consistente, potete realizzarle con un cartoncino di base e poi rivestirlo. Naturalmente si possono usare anche delle buste già pronte, in quel caso vi consiglio comunque di rivestirle con della carta patterned per rinforzare un po’ la struttura.
Una volta ottenute le buste selezionare quella che sarà la copertina sul lato del retro e appoggiarla sul piano di lavoro con l’apertura rivolta verso l’alto. Prendere un’altra busta, piegare l’ala della chiusura verso l’esterno e girarla in modo che il lato dell’apertura sia rivolto verso il basso. Inserire l’ala della chiusura nella busta che farà da copertina. Proseguire nella stessa maniera con le altre buste. Alla fine resterà “libera” l’ala di chiusura della prima busta, quella della copertina retro. Calcolare lo spessore delle pagine ottenute e piegare in modo che il bordino ottenuto faccia da spina alle pagine e che l’ala possa chiudere l’album. Incollare la spina alle pagine, meglio con un po’ di biadesivo e colla. Come chiusura finale ho creato una fascia che ho poi decorato con la word punch in cui fermare l’ala della busta, ma voi siete libere di utilizzare un altro tipo di chiusura (magnete, velcro..).









Spero di esser stata chiara nella spiegazione e che questo progetto vi sia piaciuto!!

Grazie di nuovo alle ragazze delle Scrapper della notte per questa opportunità!!
A presto, Eleonora


Grazie per averci seguito fino a qui e se volete seguire Eleonora per scoprire altri bellissimi progetti, potete farlo dando una sbirciatina alla sua pagina FB, " Sulle ali della fantasia"

Commenti

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando...

"busta" porta soldi

Spesso per Natale si regalano i soldi, ma di solito si mettono in bustine anonime, allora perchè non creare noi stesse una bella busta porta soldi? questo è il risultato che otterete alla fine del tutorial Per prima cosa bisogna ritagliare un cartoncino (nel mio caso rosso) 21,5 x 23 cm, poi creare due pieghe dalla parte più lunga a 8,2 e a 16,5 in questo modo: Sempre dalla parte più lunga facciamo un taglio di 2,5 cm fermandoci però alla prima piegatura, per avere questo risultato: A questo punto pieghiamo il piccolo pezzetto e lo pieghiamo verso l'interno (senza incollarlo!!!) e con l'aiuto della taglierina facciamo un taglio obliquo: Ora possiamo incollare il pezzetto più piccolo verso l'interno e vedrete la busta prendere forma! Ora chiudiamo la parte superiore e fissiamo un nastrino con lo scotch Tagliamo poi un cartoncino di un altro colore (nel mio caso bianco) 7,5 x 18,5 cm e un altro cartoncino (qui rosso) 7x17,8 cm e incolliamoli uno su l'altro, infine io ho a...