Passa ai contenuti principali

Bentrovati!!!

Eccoci: il mio primo articolo come membro del DT di Scrapper della Notte! Che emozione!

Qualche tempo fa sono andata a ritroso tra i post del blog e mi sono imbattuta in progetti incredibili, creati da scrapper altrettanto meravigliose e, lo devo ammettere, un pò d'ansia mi è salita!!! 

Ho pensato a lungo a cosa proporre, il mio desiderio era quello di cimentarmi in un progetto non particolarmente complesso, che desse la possibilità di essere completato in breve tempo e con una resa finale simpatica e versatile!

Sono partita dalle carte: visto che siamo in pieno carnevale, potevo non buttarmi in questo tema allegro e colorato?!!? così, carnevale sia!!!!




Mi sono resa conto di non aver mai stampato foto di carnevale e di averle sparse in giro tra PC e cellulare: poteva ancora restare così?!? certo che no!!! 

Vi porto con me nella creazione di un mini sfizioso e scoppiettante di colori ed allegria!

Per prima cosa ci occorreranno del cartoncino vegetale, o del cartoncino di recupero (chessò il retro di un album da disegno per esempio!), carta patterned colorata (sia mono che bifacciale come preferite), cutter e riga o taglierina, pieghetta, colla, un punch tondo (ma si potrà anche usare altro vedrete), abbellimenti e il gioco è fatto!!!




Dopo aver tagliato i pezzi di vegetale con le misure indicate in foto, procediamo semplicemente ad attaccarli su una striscia di carta patterned (ovviamente si potrà rivestire con una carta da cartonaggio, con della stoffa, con del florance...la carta che ho usato io aveva una grammatura tale da permettermi questo utilizzo senza che ci fosse pericolo di rotture!)
Per distanziare ogni pezzo da quello successivo ho utilizzato un tool apposito, ma si potrà procedere anche senza calcolando circa un 5mm.



Una volta completato questo primo passaggio, il successivo sarà rivestire anche l'interno. Io appositamente non inserisco troppe misure all'interno di questo articolo: è il mio modo di lavorare, mi piace poter dare degli input, quelli più necessari e poi lasciare la libertà per esempio di giocare con le dimensioni di mattature o similari.

La struttura portante è terminata, ed ora concentriamoci sull'interno che sarà formato da tante taschine a fisarmonica.






Come vedete le taschine sono state create molto molto semplicemente ripiegando delle strisce a metà e creando delle alette di un centimetro laterali per poter permettere la chiusura. Qui entra in gioco anche il punch per creare l'invito, ma se non lo avete, potrete farlo a mano usando per esempio un tappo di bottiglia come guida, o con una fustella a cerchio.











Una volta create le taschine andremo ad attaccarle tra loro avendo cura di mettere la colla o il biadesivo solo sulla parte centrale per creare così l'effetto fisarmonica.
la stessa cosa la andremo a fare per fermare le taschine alla struttura.







Eccoci giunti al termine di questo veloce, semplice e colorato progetto che spero possa essere di spunto alla vostra voglia di creare!

Alla prossima, Stefania P.







Commenti

Posta un commento

Grazie della vostra visita!!!

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando s

ScrapWordChallenge: DAD

Bentrovate a Tutte Voi come vola il tempo, sembrava solo ieri Natale e invece siamo già a Marzo, il mese dedicato al papà, alla primavera in arrivo e alle giornate che piano piano diventano sempre più lunghe. La parolina che ho scelto per questo mese è DAD, perché come vi dicevo prima marzo è il mese dedicato al papà, e da quando c'è un piccolo topolino a riempire le nostre giornate festeggiare la festa del papà è diventato ancora più bello. Per l'occasione ho realizzato una tag ed ho interpretato la parola DAD così: Dad Azzurro Distress Ilaria invece ha preparato un LO dove Elia gioca col papà e per lei Dad è: Dad Awesone Dies Sonia ha interpretato la parola DAD realizzando una card. Draghi  Acetato  Distress Stefania ha creato due paginette del traveler’s journal, dove ha declinato la parola DAD così: Data Alfabeto Die cut Milena, ha realizzato una shadow box, dedicata al suo babbo: Dad Acetato Dr